Anche il 2018 e’ stato un anno ricco di soddisfazioni ed emozioni. Abbiamo fatto tante cose insieme e le istituzioni hanno rinnovato la loro fiducia in questa esperienza che continua a nutrirci. Un grazie di cuore a tutti voi che avete vissuto Isola Pepe Verde e avete contribuito a renderla così accogliente e famigliare. Buon 2019 e a presto per un Brindisi nel verde!
Giovedì 5 luglio alle ore 19.00 il piccolo cinema di Isola arriva ad Isola Pepe Verde per un’inedita versione estiva, sempre con il sostegno di Medionauta.
Il titolo del film lo lasciamo indovinare a voi.
L’AUTORE: uno dei massimi cineasti del Nuovo Cinema Tedesco, affascinato dal tema della natura e del rapporto tra quest’ultima e l’essere umano.
IL FILM: l’opera documentaria più originale del regista tedesco, uscita nel 2005, esplora il desiderio dell’essere umano di prevalere sulla natura, partendo da più di 100 ore di materiale video girato sul campo, in un’immersione totale ed estrema, dal protagonista della vicenda.
INDIZIO: in questo film, il protagonista decide di andare a vivere con una specie animale alla quale si sente quasi di appartenere.
L’indizio va a braccetto con la locandina…
Il film sarà proiettato in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Avete capito di che film si tratta? il primo che indovina il titolo la sera del 5 luglio riceverà in premio un bicchiere di vino.
Se invece non avete indovinato, non vi resta che scoprirlo giovedì 5 alle 19.00.
Quanto costa: per chi ha già la tessera dell’associazione Pepe Verde, sottoscrizione libera (ma vi daremo un consiglio) per ingresso e bicchiere di vino. Per chi non ce l’ha, tessera obbligatoria + ingresso 5 euro, bicchiere di vino e stuzzichini con offerta libera.
Il 14 giugno ospitiamo l’autrice Irene Borgna per presentare “il miglior libro di montagna che io abbia letto nell’ultimo anno” secondo Paolo Cognetti.
Dal 14 al 17 febbraio si terrà la tredicesima edizione del Milano Clown Festival. Un programma ricchissimo che coinvolge tutta l’Isola e anche il nostro giardino per festeggiare tutti insieme il carnevale.
Il prossimo appuntamento con ISOLA ACUSTICA, il ciclo di concerti organizzato da Isola Pepe Verde con l’aiuto di Denis Novello è domenica 18 giugno alle ore 12.00 con BANDA DEHORS & LUCA BARTOLOMMEI
Il programma e l’ensemble racconteranno un’amicizia, la passione per la divulgazione, l’insegnamento, la musica praticata a partire dalle risorse personali di ognuno/a di noi. Amicizia nata all’interno della scuola primaria Confalonieri, e proseguita al di fuori di essa, è oramai divenuta una consuetudine irrinunciabile ospitata negli spazi di condivisione culturale e sociale del quartiere (Medionauta, Soprasotto, Pepeverde ecc).
Luca Bartolommei sarà presente con due suoi giovani allievi, la Banda Dehors con due dei nostri figli che frequentano la scuola media musicale Franceschi. Giulia Libretti darà continuità al concerto attraverso le storie delle colonne sonore a cui ci siamo liberamente ispirati/e Barbara Ballardin: clarinetto e violoncello, Mara Cabibbe: sax alto, Marta Rampichini: flauto traverso e trombone, Vincenzo Onida: fagotto, sax alto e arrangiamenti, Luca Bartolommei e i suoi allievi: chitarra acustica e classica, Emma Onida ed Enea Tramontana: flauto traverso.
Programma:
1.La vita è bella – Nicola Piovani (R. Benigni, La vita è bella 1997) –flauti, cl, sax, chitarra
2. Edwig’s theme – John Williams (Harry Potter – vedi “lmogra”a) – ;auti, cl, fg, chit
7. Benny Hill – Boots Randolph (Sit com ideata ed interpretata da Benny Hill, 1969 – 1989) cl, sax, sax, tb, chit
8. Milonga 2 – Luca Bartolommei (“lm da realizzare) ;, fg, cl, sax. Chitarre9. Dream, a little dream of me – musica Fabian Andre e Wilbur Schwandt testo, Gus Kahn (Carl Reiner, Bert Rigby, You’re a Fool 1989 – Marc Rocco, Dream a little dream 1989) 3 chitarre, ;, cl, sax, fg
Domenica 14 maggio in occasione della festa annuale di Isola Pepe Verde unitevi alla parata svolazzante del quartiere Isola. Dal cielo alle strade è organizzata da Isola Art Center, Teatro in Scatolaa e Isola Libri
. Si parte alle 15:30 dal giardino per proseguire in quartiere e rientrare per la merenda.
I laboratori di preparazione sono già partiti con la direzione dell’artista Ruggero Asnago. Per seguire i lavori e scoprire in anteprima i grandi burattini in costruzione date un’occhiata qui . Il 6, 7 e 13 maggio si terranno i laboratori dedicati ai più piccoli per costruire i burattini
Il prossimo 9 aprile torna il mercatino ad Isola Pepe Verde. Tante novità tra i banchi di autoproduzione creativa e di scambio sostenibile. Tra le sorprese anche una performance musicale pomeridiana da non perdere.
Qui il manifesto con tutti i dettagli:
Condividi
Pubblicato il
Cinema con TÈ: Il luogo delle fragole
Domenica alle 17,30 in giardino seconda proiezione aperta a tutti tra un te caldo e due chiacchiere.
El lugar de las fresas, Il luogo delle fragole racconta la storia di Lina e Hassan, lei contadina di San Mauro Torinese, lui immigrato marocchino, lei ormai anziana, lui con una vita da costruire a Torino. Si sono incontrati al mercato di Porta Palazzo, sotto la tettoia dei contadini dove Lina vende la sua produzione.
Il luogo delle fragole è anche la storia di Maite Vitoria Daneris, regista del documentario, e del suo sogno, quello di realizzare un film. Questo sogno è diventato un’avventura, oggi ricompensata con la partecipazione al Torino Film Festival.
abbiamo vinto un bando per realizzare una piccola pubblicazione su Isola Pepe Verde.
Crediamo che il modo migliore per raccontare questa storia sia mettere insieme le storie di tutte le persone che hanno frequentato in questi anni il giardino. Vi chiediamo di aiutarci a costruire questo ritratto collettivo come meglio vi riesce: attraverso un pensiero, una poesia, un disegno, una foto o un video. Per raccontare come vivete il giardino, cosa amate di più e cosa meno, per aiutarci a capire quali nuovi sogni coltivare. Raccoglieremo tutti i contributi sul sito di Isola Pepe Verde e una selezione sarà inserita nella pubblicazione stampa.
Potete mandare il vostro contributo entro il 14 maggio a:
ipvarchivio@gmail.com.
Appuntamento in giardino per il secondo mercatino in programma ad Isola Pepe Verde all’insegna del riciclo e del recupero creativo. Una buona occasione per apprezzare tante idee originali e il giardino nel suo primo risveglio primaverile.
E per chi vuole LEZIONI GRATUITE DI YOGA PER BAMBINI a cura di Federica del Centro Oliben di Via Medardo Rosso 18
ore 11 – 11,45 per bimbi dai 5 ai 7 anni
ore 16-16,45 per bimbi dagli 8 ai 11 anni
Indossare abbigliamento comodo e portare tappetino.
Sabato 4 febbraio usciamo dal giardino per raccontare la nostra esperienza al Laboratorio di Democrazia Partecipata di Lambrate. Una buona occasione per scambiare esperienze, fare rete tra quartieri e accrescere la partecipazione attiva di noi cittadini. Vi aspettiamo alle 16 presso il circolo ACLI di via Conte Rosso 5.