Il 6 Ottobre festa del grano

DOMENICA 6 OTTOBRE 2013grano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

in occasione dell’ Isola Kids Festival a cura di Zona K,

il giardino ospiterà

dalle ore 14,00 alle 17,00 il laboratorio” Spiga e Farina“:

adulti e bambini impareranno ad effettuare la

battitura, pulitura e macinazione a pietra del grano

grazie all’Azienda Natura Viva.

Alle 17 una buona merenda per tutti.
Alle 17,30… arrivano gli Spaventapasseri!
ISOLA KIDS FESTIVAL IN GIARDINO
Condividi

ORARI DI INIZIO AUTUNNO

Il Giardino Condiviso Isola Pepe Verde, in Via Pepe 10,

è aperto indicativamente e in base alle disponibilità degli abitanti volontari

qualche mattina dalle ore 10,30 alle 12,30 e ogni giorno dalle ore 16,00 alle 19,00, con chiusura prima del tramonto.

I Martedi “Pranzo Condiviso” dalle 13,00 alle 15,00: porta qualcosa da mangiare e bere per te e se vuoi da condividere.

Vieni a trovarci, sei benvenut@!

DSCN2086

Condividi

Grazie al Concorso Brico Center ” Insieme per il nostro quartiere”

Ciao a tutti!

A seguito della vincita del concorso Brico Center “Insieme per il nostro quartiere” oggi Venerdi 20 Settembre dalle 16,30 ci consegneranno 2 serre per l’inverno di 4 in arrivo

e dei materiali utili al giardino: terra, attrezzi, legname, scaffali.

Iniziamo i lavori di sistemazione degli attrezzi e il montaggio delle serre che continuerà anche domattina dalle 9,30.

Per chi vuole venire a dare una mano, ci si trova in giardino.
A dopo!

http://casabrico.bricocenter.it/progetti-30-anni/v/giardino-associazione-quotisola-pepeverdequot/

DSCN2079

Condividi

Sabato 21 Settembre Festa alla Goccia della Bovisa

Isola Pepe Verde invita a partecipare alla festa e momento di informazione riguardo l’area degli

Ex gasometri Bovisa, cosidetta “Goccia”, organizzato dal Comitato La Goccia e Orti di Cascina Albana.

Sabato 21 Settembre dalle ore 14,30 Piazza Schiavone e dalle 15,00 Parcheggio Via Lambruschini/Siccoli.

Volantino La Goccia

Condividi

Aperture di fine estate

Il giardino è aperto compatibilmente con la disponibilità degli abitanti volontari ogni giorno dalle 18,00 alle 20,00 anche per le  innaffiature serali e qualche mattina dalle 10,00 alle 12,00.

I Martedi dalle 13,00 alle 15,00 pranzo condiviso: porta la tua “schiscetta” con qualcosa da mangiare per te e da condividere.

A presto!

fiorizucca

Condividi

Estate!

Ciao! Vorremmo tenere aperto tutti i giorni, qualche mattina e indicativamente dalle 16 alle 20 il pomeriggio, in modo che chi rimane in quartiere abbia la possibilità di godere della compagnia di altre persone e di vivere e mantenere il giardino. 

Non sono previste piogge per giorni. Se vieni, sarebbe utile portare da bere per te e un pò per le piante.

Puoi versare l’acqua nelle cisterne verdi. In caso trovassi chiuso, puoi lasciare le bottiglie piene fuori dal cancello.

Benvenute anche delle tanichette, da riempire poi anche nelle fontanelle pubbliche più vicine: in p.le Lagosta e sotto le 2 torri in via de Castillia.

 
Diamo acqua alle piante secondo necessità, un pò ogni giorno, 
nelle ore meno calde o a partire dal tardo pomeriggio e prima della chiusura.
E non dimentichiamo la “striscia” in scarpata che anche lei ogni tanto ha bisogno d’acqua.
 
Grazie e buona estate Isolana!
 
giardino
Condividi

Domenica 7 luglio ore 18: Milano a rappOrto!

Isola Pepe Verde sarà alla festa degli orti comunitari di Milano
Ore 18,00 Appuntamento presso Libero Orto, l’orto comunitario del Paolo Pini,
con tutti coloro che vogliono ritrovare e conoscere realtà di orti
e giardini comunitari metropolitani, scambiarsi esperienze.
La Giornata degli Orti Urbani 7luglio
Condividi

30 Giugno: Fight-Specific Isola da Isola Pepe Verde

Domenica 30 Giugno 2013 ore 19.00

insieme a Isola Art Center e Isola Libri nel Giardino Condiviso Isola Pepe Verde

presentazione del libro “Fight-Specific Isola” che  racconta le lotte del quartiere Isola

insieme a autori, editori, fotografi, artisti, attivisti e abitanti coinvolti.

La pubblicazione ripercorre la lunga storia del quartiere Isola di Milano

ed il processo organico e spontaneo alla base degli undici anni di lavoro di Isola Art Center.

Attraverso testi e numerose immagini, il libro racconta la storia di una trasformazione urbana e artistica.

Non mancate!

Fight Specific Isola

Condividi

IL 17 GIUGNO DALLE 18.00 ALLE 21.00 LUNEDÌ SOSTENIBILI AL PARCO POP

Isola Pepe Verde sostiene e partecipa all’iniziativa di “Lunedi Sostenibili”
in collaborazione con “Seminatori di Urbanità” 
in difesa del Parco POP!
PROGETTIAMO INSIEME Il PARCO PoP – POPOLARE PARTECIPATO
40° LUNEDI SOSTENIBILE – network for greener cities
Lunedì 17 giugno dalle ore 18:00 alle ore 21:00
Nell’anfiteatro di Balle di Fieno del Parco POP
Parco del Pini Oltre il Pioppeto – Affori

Entrata dal giardino pubblico di Via Bovisasca
Bus 40 e 82 (fermata: Bovisasca-El Alamein) o a piedi da Affori Nord, fermata della linea gialla e delle Ferrovie Nord.
Tra i mille e più alberi dell’area verde del Parco PoP

con una passeggiata condotta da Sara Costello dell’associazione Il Giardino degli Aromi Onlus scopriremo la bellezza, la ricchezza di biodiversità e l’importanza di questa preziosa area verde. Attraverso un workshop gratuito guidato dalla counselor Rosella Pisoni faremo esperienza di quanto il contatto con la natura ci rigeneri. La proiezione del video 20milaNo di Salvatore Laforgia e Paola Longo mostrerà i cambiamenti in corso nell’area 9 di Milano e il valore ambientale, sociale e culturale dell’aree verdi situate nel parco dell’ex ospedale psichiatrico Paolo Pini, i Seminatori di urbanità, il comitato di cittadini che sta difendendo l’area dalla cementificazione ci coinvolgerà nel concorso/raccolta di idee che stanno bandendo a cui tutti gli amanti del verde possono partecipare. 

Si suggerisce di portare qualcosa per condividere un aperitivo verdissimo !!!  

http://parcopop.org/2013/06/12/il-17-giugno-dalle-18-00-alle-21-00-lunedisostenibili-al-parco-pop/

creare-un-parco

Condividi

“Olvivados del Rio”

Giovedi 13 Giugno dalle ore 19,30 insieme alle associazioni “Medionauta” e “Le Ali del Condor”

nel giardino ci sarà un piccolo aperitivo e proiezione del film “Olvivados del Rio”,

documentario che tratta di antichi mestieri praticati da discendenti di italiani

che risiedono sul Rio de la Plata, con un forte legame con la madre terra.

Ingresso gratuito

OLVIDADOS DEL RIO

Condividi