2013- 2021- Convenzione Isola Pepe Verde rinnovata per altri tre anni!

E’ il momento di brindare. E’ stata rinnovata la Convenzione con il Municipio 9 del Comune di Milano. Isola Pepe Verde prosegue missione e attività almeno fino alla fine del 2021!

Siamo orgogliosi, felici e pieni di gratitudine verso tutte le persone che hanno supportato,  animato e vissuto il giardino, contribuendo  a far diventare Isola Pepe Verde un punto di riferimento in quartiere ed in città. Un modello di condivisione e di organizzazione che si nutre dell’amore e del rispetto per le persone e la natura cittadina.  GRAZIE!

Condividi

Il mercatino dell’usato torna a Isola Pepe Verde

Tutto si crea, nulla si distrugge!!

Domenica 21 ottobre torna il mercatino occasionale dell’usato tra privati e abitanti del quartiere in giardino.

Come abbiamo recuperato e resa vivibile l’area su cui sorge il nostro giardino condiviso, così ci piacerebbe che tante cose ancora in buono stato ma abbandonate e dimenticate nei nostri solai, cantine, armadi…venissero ripulite, riciclate e passate ad altre persone per tornare a nuova vita!

Sarà l’occasione adatta per vendere, scambiare, barattare e magari…regalare  tutto ciò che non ti serve, più ma potrebbe interessare ad altri.

Un’occasione anche per rivedersi, stare insieme, conoscersi meglio e godersi il giardino all’aria aperta in questo caldo autunno.

Un posto speciale avranno anche i bambini per scambiarsi le loro cose e i loro giocattoli.

Vi aspettiamo domenica 21 ottobre!

Condividi

Milano Green Week a Isola Pepe Verde

Isola Pepe Verde partecipa anche quest’anno a Milano Green Week che si svolge in tutta la città dal 27 al 30 settembre.

Tre gli appuntamenti in giardino per celebrare la natura in città.

28 settembre ore 18.30
Tanti alberi per cambiare: Milano è sempre più verde, ma questo verde deve essere curato e partecipato dagli abitanti dei quartieri sviluppando coesione sociale. Isola Pepe Verde si confronta con gli altri giardini condivisi della città su come perseguire al meglio questo obiettivo.

29 settembre

Dalle 16.30 alle 18.30
Un albero per sognare, tanti alberi per cambiare
Con l’aiuto dei bambini “isolani” modelliamo intorno ad una decina di alberi del giardino dei grandi coni colorati in cui rappresentiamo insieme ciò che l’albero sognerebbe di avere intorno a sé al posto del cemento…

Dalle 18.30 in poi vi aspettiamo in giardino per l’aperitivo con musica della Banda degli Ottoni a Scoppio  a sostegno di Ri-MAFLOW.

30 settembre dalle 17

Presentazione della pubblicazione “Isola Pepe Verde: esperienza di un giardino condiviso a Milano” 
A cinque anni dall’inaugurazione il giardino è in grado di offrire un bel modello di gestione ed uso degli spazi in città. Per stimolare e facilitare l’apertura di nuovi giardini condivisi in città abbiamo raccolto la nostra esperienza nella pubblicazione Isola Pepe Verde – Esperienze di un giardino condiviso a Milano grazie al contributo ricevuto da PATAGONIA.

Condividi

CinemaIsola: primo appuntamento di settembre

ll piccolo cinema di Isola prosegue anche a settembre (e finché il meteo lo consentirà!) con le proiezioni in giardino con il sostegno di MEDIONAUTA.
Primo appuntamento giovedì 13 settembre alle ore 19.30.

Il titolo del film lo lasciamo indovinare a voi.

L’AUTORE: è facile. Si tratta del grande maestro dell’animazione giapponese, 50 anni di carriera tra regia, scrittura e produzione, fondatore con altri due grandi del più famoso studio di animazione nipponico.

IL FILM: è il secondo film del maestro, il primo lavoro della casa di animazione da lui fondata.
Un cataclisma ha sconvolto la terra, il Mare della Rovina ha ricoperto la maggior parte della superficie emersa ora invasa dai temibili insetti Ohm. La protagonista del film non ha paura di questi insetti giganti e, anzi, impara a comunicare con loro per carpire il segreto della loro tossicità.

INDIZIO: la protagonista ha un nome dal sapore “epico”.

Il film sarà proiettato in lingua originale (giapponese) con sottotitoli in italiano.Anche in questo caso, il primo che indovina il titolo riceverà in premio un bicchiere di vino. Se invece non avete indovinato, non vi resta che scoprirlo  alle 19.30.

QUANTO COSTA: per chi ha già la tessera dell’associazione Pepe Verde, sottoscrizione libera per ingresso e bicchiere di vino. Per chi non ce l’ha, tessera obbligatoria + ingresso 5 euro, bicchiere di vino e stuzzichini con offerta libera.

Prenotazione obbligatoria : cinemaisola@gmail.com

 

Condividi

Sprouting Minds: un bando internazionale per far crescere lo spazio bimbi a Pepe Verde

Si è chiuso il bando internazionale SPROUTING MINDS per il rinnovamento dello spazio dedicato ai bambini in giardino. Abbiamo ricevuto oltre 200 proposte! La giuria si appresta a decidere il vincitore. Il testo completo del bando è disponibile qui

Il bando è rivolto ad artisti e architetti e ha come obiettivo il ridisegno degli spazi di Isola Pepe Verde con un focus specifico sull’area dedicata ai più piccoli. Il progetto ha l’ambizione di voler offrire un’alternativa migliorativa agli spazi gioco presenti in città.
Al centro del concorso il tema del gioco e dell’invenzione di nuove regole per offrire all’immaginazione infantile nuove sollecitazioni come alternativa alle norme oppositive dello spazio urbano.

La giuria sarà composta da: Mariette Schiltz, Elisa Cristiana Cattaneo, Africa Sunico, Luis Callejas, Lorenzo Degli Esposti, Yona Friedman, Matteo Ghidoni, Hou Hanru, Richard Ingersoll, Ugo La Pietra, Enrico Lunghi, Andrea Masu, Tomás Saraceno, Marco Scotini.

Data di chiusura del bando: 1 novembre 2018
Premio: 3.000 euro
Cinque Menzioni Speciali.

https://www.sproutingmindscompetition.org/

Evento Facebook

Condividi

CinemaIsola a Pepe Verde: ultimo appuntamento estivo

Giovedì 26 luglio dalle 19.30 ultimo appuntamento del piccolo cinema di Isola nella sua inedita versione estiva ad Isola Pepe Verde con una programmazione tematica su ambiente e condivisione.

Ancora una volta, il titolo del film lo lasciamo indovinare a voi.

Cinema isola

L’AUTORE, o meglio, GLI AUTORI: in questo caso il film è l’opera di due registi.
Uno, tedesco, è, senza dubbio, uno dei più interessanti registi presenti sulla scena del cinema contemporaneo nonostante i suoi 73 anni. L’altro, nato a Parigi ma di origini brasiliane, è molto più giovane e alle sue prime esperienze cinematografiche.

IL FILM: un documentario che è insieme il ritratto umano e professionale di quello che è considerato uno dei più grandi fotografi dei nostri tempi. Attraverso il racconto del percorso artistico del protagonista, il film ci impone una riflessione sulla straordinaria bellezza del nostro pianeta e sugli orrori che oltraggiano il mondo in cui viviamo e l’umanità tutta.

INDIZIO: uno dei due registi, il più giovane evidentemente, è il figlio del protagonista del film.
Vi anticipiamo inoltre, che come da tradizione di CinemaIsola, il film sarà proiettato in lingua originale (inglese) con sottotitoli in italiano.
Avete capito di che film si tratta? Anche in questo caso, il primo che indovina il titolo la sera del 26 luglio riceverà in premio un bicchiere di vino.
Se invece non avete indovinato, non vi resta che scoprirlo giovedì 26 alle 19.30.
Quanto costa: per chi ha già la tessera dell’associazione Pepe Verde, sottoscrizione libera (ma vi daremo un consiglio) per ingresso e bicchiere di vino. Per chi non ce l’ha, tessera
obbligatoria + ingresso 5 euro, bicchiere di vino e stuzzichini con offerta libera.
Prenotazione obbligatoria : cinemaisola@gmail.com

Buona visione e buone vacanze!

Condividi

Isola Pepe Verde in Festa!

Quest’anno festeggiamo il 5° anniversario del nostro giardino condiviso!
Dalle 11.00 alle 20.00 tanta musica, cibo, attività di giardinaggio e una parata multicolore per le vie del quartiere dedicata ai più piccoli.

Da non perdere la presentazione del libro “Isola Pepe Verde: esperienze di un giardino condiviso a Milano” che vuole diffondere un esempio di partecipazione attiva alla riconversione “verde” degli spazi abbandonati.

Ecco tutto il programma :

Dalle 12.00 Concerto di musica classica con musicisti dell’Isola coordinati da Vincenzo Onida

Alle 14.30 – Concerto del gruppo rock ABCD con David Marinoni

Alle 15.30 Lettura bilingue di Guizzino, scritto da Leo Lionni, dedicata ai bambini e ai grandi di tutte le età

Alle 16:00 Grande Parata con marionette giganti per gli abitanti del quartiere Isola e con il quartiere stesso, a cura dell’artista Ruggero Asnago, Teatro in Scatola, Isola Libri, Isola Art Center.
Per riappropriarci delle strade, aldilà di mode e tendenze, contro gentrificazione e speculazione edilizia.

Alle 16,30 Ritorno a Isola Pepe Verde per una merenda di compleanno con brindisi e torta speciale. Presentazione del libro “Isola Pepe Verde. Esperienze di un giardino condiviso a Milano” a cura di Isola Art Center e Isola Pepe Verde

Dalle 17.30 Si canta e si balla con “The Pepper Island Cannibals”, rock&roll, boogie e blues con Geno, chitarra e voce, Big Lou, chitarra, Igor, basso, Simone, batteria + amici e ospiti.

Il libro dedicato ad Isola Pepe Verde

 

Ti aspettiamo e condividi con tutti i tuoi amici. Più siamo più ci divertiamo 🙂

Condividi

Milano Clown Festival in giardino!

Dal 14 al 17 febbraio si terrà la tredicesima edizione del Milano Clown Festival. Un programma ricchissimo che coinvolge tutta l’Isola e anche il nostro giardino per festeggiare tutti insieme il carnevale.

.

Il palinsesto completo degli spettacoli è qui.

 

Condividi

A Bert Theis. Perché non sono mai riuscito a nuotare, ho deciso di volare.

Isola Art Center in collaborazione con FM Centro per l’Arte Contemporanea e Naba – Nuova Accademia di Belle Arti  organizza una serie di eventi il 10 e l’11 novembre  che nell’arco di due giorni vedranno incontri con approfondimenti teorici,  esposizioni e possibilità di incontro coinvolgendo tutti coloro che hanno conosciuto Bert.

Per l’occasione si terranno lectures da parte di studiosi, curatori e direttori delle più importanti esposizioni internazionali e istituzioni museali che hanno avuto la possibilità di collaborare a stretto contatto con Bert nel corso della genesi e realizzazione di alcune delle sue opere più note (Potemkin Lock, 1995, Biennale di Venezia / Philosophical Platform, 1997, Skulpture.Projekte Münster / Dialectical Leap, 1998, Manifesta 2 Luxembourg-Treviri / European Pentagon. Safe & Sorry Pavilion, 2007, Place de l’Europe Lussemburgo).

Gli incontri affronteranno gli elementi teorici e critici più rilevanti delle opere di Bert, nonché la loro importante rilevanza per l’attualità, sottolineando il profondo legame alla base del suo lavoro tra un approccio filosofico rigoroso e una pratica artistica capace di confrontarsi con i temi politici e sociali del suo tempo. Così come il suo impegno attivo, sempre attraverso l’arte, nel coltivare utopie concrete in contesti reali quali, ad esempio, Isola Art Center, Isola Pepe Verde e RiMaflow.
Sarà approfondito anche il profondo rapporto tra Bert e le nuove generazioni di artisti che con lui hanno potuto collaborare nell’ambito di esperienze come quella di Isola Art Center, ed anche il suo approccio all’insegnamento e il rapporto con i suoi studenti.

Una serie di eventi più informali saranno invece mirati a ricordare la figura di Bert attraverso una serie di interventi e testimonianze di chi lo ha conosciuto, ma anche per discutere, confrontarsi e riflettere insieme su come far germogliare i semi da lui piantati mantenendo viva la sua importante eredità.

Qui il programma completo.

 

Condividi

Mercatino d’Autunno

Domenica 22 ottobre dalle 10 fino alle 18 torna ‘Il giardino dei baratti’!
Vi aspettiamo per vivere insieme  una giornata all’aria aperta in questo caldo tepore autunnale.  Tante le bancarelle di cose belle antiche e moderne, una volta abbandonate in fondo ad un buio cassetto o in cima al solaio,  ed ora pronte a tornare a nuova vita.  E in più abiti, accessori, libri e riviste, giocattoli e tanto altro …e poi bei lavori fatti a mano nel tempo libero, bijoux, cosmesi naturale, abitini per bambini, tessuti per la casa…..insomma.. resta solo da scegliere…

Il mercatino si terrà anche in caso di pioggia.

Condividi

Hello world!

Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!

Condividi