Isola Pepe Verde a Segnali di Futuro

Siamo presenti con la nostra testimonianza a Segnali di Futuro un progetto di Avanzi. Sostenibilità per Azioni e La Triennale di Milano, all’interno della categoria Live: “abitare è un mestiere difficile nell’area milanese oggi. Per questo ci interessano progetti e pratiche capaci di rispondere alle difficoltà e soprattutto di arricchire l’esperienza attraverso strategie di condivisione, forme di combinazione di diversi servizi, modalità poliedriche di uso, appropriazione e trasformazione degli spazi della vita quotidiana.”

Nelle giornate del 5-6-7 marzo, la Triennale di Milano ospiterà una mostra-dibattito a cui siamo tutti invitati.

In programma domani Giovedi 5 Marzo

ore 17–18.30: Laboratori in parallelo su pratiche legate ai temi: live e know
ore 18.30-19.30: Confronto in plenaria sugli esiti dei laboratori. Quali comunanze? Quali sfide? Quali fattori abilitanti? Conduce Carolina Pacchi, Avanzi e Politecnico di Milano

Puoi scaricare qui il Programma Segnali di Futuro completo

segnali di futuro

Condividi

MIlano Clown Festival 2015

Domani inizia la X edizione del MILANO CLOWN FESTIVAL:
Festival internazionale sul Nuovo Clown e Teatro di Strada prodotto e organizzato dalla Associazione Culturale Scuola di Arti Circensi e Teatrali di Via Sebenico, 21.
Anche quest’anno nei pomeriggi da Giovedi a Sabato il giardino ospiterà alcuni spettacoli e alcune amiche hanno organizzato per l’occasione una merenda in giardino. Chi vuol venire a dare una mano è benvenuto.

Tutte le info e programma su http://www.milanoclownfestival.it/

Divertitevi e oh…mi raccomando, le piante non amano schiume da barba e stelle filanti plasticose, ma solo quelle di carta, come i coriandoli, grazie!

miclownfestival2015

Condividi

Nuova Collaborazione con il Comune per la “Striscia”

Ricordiamo l’impegno a mantenere collettivamente anche la “striscia” di verde di fronte al Giardino Condiviso da Aprile 2012. Abbiamo quest’anno sottoscritto un nuovo contratto con il Settore Verde del Comune di Milano fino alla fine del 2017, questa volta di Collaborazione Tecnica, che rispetto alla Sponsorizzazione è più economico e meno complesso riguardo operazioni burocratiche.
Intanto continuiamo a cercare di mantenere insieme l’aiuola pulita e aiutare le piante a crescere belle e sane.

550678_372204009507562_948677922_n-1
Isola Pepe Verde-Agosto 2013

 

Condividi

Piccole aiuole crescono

Un pò di juta, strati di foglie e terriccio, bordi di mattoni dal muro collassato e la vecchia aiuola riprende forma. In primavera nasceranno i fiori dai bulbi interrati.

10891498_833762763351682_7175007836539782777_n 10922530_833759320018693_1712197822787390107_n

Condividi

Giovedi 6 Novembre 2014: Conferenza finale “Re-Habitat-Memorie dal sottosuolo”

Isola Pepe Verde è una brownfield, un area produttiva dismessa,
nel nostro caso ex residenziale e commerciale, sigillata e ora finalmente trasformata dalla comunità in un giardino.
Ma per ora il cemento è ancora a terra.
Giovedi 6 Novembre ci sarà la conferenza finale sul corso “Memorie dal sottosuolo”,
verrano mostrati alcuni esempi di rigenerazione di suoli, che non erano più fertili
o erano sigillati come il nostro, con tecniche di bonifiche “leggere”.
Non mancate!
Re-habitat – Memorie dal sottosuolo
Formazione sulla rigenerazione di aree dismesse anche inquinate
Conferenza Finale
GIOVEDI 6 NOVEMBRE 2014 alle 20:30
presso la Biblioteca Rionale Dergano-Bovisa
via Baldinucci 76
Re-Habitat conf 6-11-2014
Condividi

Visita di Wonder Way

Domenica Claudia accoglie e racconta del giardino ai partecipanti la gita
in bici organizzata da Wonder Way in visita al quartiere e dintorni.
Foto di Ice Cream Experience
Foto di Ice Cream Experience
Foto di Ice Cream Experience
Foto di Ice Cream Experience
Condividi

Manutenzione mensile della “striscia”

Domattina Sabato 18 ottobre dalle ore 9,30 circa

ci ritroviamo in giardino per la manutenzione collettiva

della nostra aiuola “striscia” e dintorni,

pulizia, anche dalle infestanti attorno alle piante.

A disposizione abbiamo nuovi guanti, sacchi e zappette.

Raccomandiamo un abbigliamento adeguato come pantaloni lunghi

e maglie manica lunga, scarpe sportive o stivali.

Saluti!

 

Condividi

Sabato 27 Settembre: adotta un platano!

Sabato 27 Settembre ritrovo alle 14,45 al giardino condiviso.
Raggiungeremo viale Zara per adottare insieme i platani monumentali,
patrimonio arboreo del nostro quartiere da salvaguardare.

adotta un platano

Il Comune ha approvato con delibera di Giunta un progetto preliminare di spostamento delle bancarelle del mercato Lagosta, nelle corsie centrali del primo tratto di Viale Zara, con la previsione di tagliare 50 platani.

Maggiori informazioni del Comitato su www.tutelazaraverde.it

21 Settembre: MedMob per International Peace Day

Domenica 21 Settembre celebriamo la giornata internazionale della pace in giardino insieme a

MedMob Milano Italia
(Med=meditazione , Mob = mobilitazione)

Dalle 18.15 circa inizio della meditazione
Alle 18.45 fine meditazione
Per chi si vuole fermare alla fine della meditazione daremo acqua alle piante, in caso di pioggia non sarà necessario e per meditare se piove ci ripariamo sotto le tettoie.

Evento su https://www.facebook.com/events/591687340935546/?fref=ts

INTERNATIONAL PEACE DAY

Condividi