Festa dell’Aldilà sotto lo sguardo di zucche spaventevoli!

Il 28 ottobre festeggiamo tutti insieme Halloween con la grande FESTA DELL’ALDILA’, Dolcetto o Scherzetto?

Alle 17 le botteghe e i negozi del quartieri sono pronti ad accogliere le incursioni di tutti i bambini!

Cinque semplici consigli:

👻 Travestiti, dai!

👻 Evita prodotti in plastica (per raccogliere i dolciumi un sacchetto di stoffa andrà benissimo)

👻 Entra solo dai commercianti che esporranno la locandina e rispetta il luogo in cui lavorano: bussa prima di entrare e aspetta fuori dal negozio

👻Sii puntuale per la storia

👻 Divertiti mostruosamente!!

Dalle 16.30 letture terrificanti per tutte le età! Fate attenzione all’ora e luogo… controllate bene la locandina

Ma non finisce qui. PORTACI LA TUA ZUCCA SPAVENTOSA

🎃 procurati una zucca
🎃 falla bruttissima!
🎃 venerdì 28 portala all’entrata di scuola e consegnala al circolo delle streghe (che staranno prendendo il caffè in piazzale Archinto)
🎃passa a vedere le zucche in mostra a Isola Pepe Verde durante l’orario della storia dedicata alla tua età (16.30 materna | 17.30 I,II,III elem | 18.30 dalla IV elem) oppure dopo le 19.30

Dalle 19.30 proseguiamo tutti in Isola Pepe Verde CON LA CENETTA ORRIBILE a offerta libera e la MOSTRUOSA SERATA DANZANTE

grazie a Associazione Genitori Confalonieri Milano, Associazione Linfa
Condividi

9 ottobre: tutti in giardino per il nuovo mercatino

Domenica 9 ottobre va in scena la versione autunnale del tradizionale mercatino di Pepe Verde. Tantissima energia e voglia di stare insieme.

Tra le novità abbiamo:
PILLOLE CONTROCORRENTE tra gli espositori del RABELOTTO!
in mostra una piccola selezione di opere e dimostrazione pratica della tecnica del Pizzo di Cantù con la partecipazione dell’artista E-Bi.
Dalle 10:00 alle 19:00 sarà possibile “cogliere” i profumi delle opere, “osservare” l’artista mentre crea, “ascoltare” il suono della lavorazione e “toccare” con mano. Le dimostrazioni avranno luogo alle ore 11:00 e alle ore 16:00.

Qui un assaggio delle opere dell’artista: https://instagram.com/ebi.artistar?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Saranno sempre tanti gli espositori presenti tra artigianato e creatività.

Grazie ai tanti volontari potremo pranzare tutti insieme.

Inoltre sarà possibile donare alimenti o abiti di stagione alla Brigata Lia che li raccoglie per le famiglie in difficoltà della Zona 9.

Per chi non l’avesse ancora fatto, ricordiamo che stiamo raccogliendo le firme per trasformare l’area parcheggio adiacente il giardino in un campo di basket e pallavolo per le ragazze e i ragazzi del quartiere, ma non solo. Qui il link per conoscere meglio il progetto e lasciare la propria firma (non è richiesto alcun contributo).

Vi aspettiamo tutti!

Condividi

Firmiamo tutti per un campo da basket e pallavolo in quartiere

Il campetto temporaneo realizzato da Isola Pepe Verde per la Milano Green Week

Il parcheggio tra via Borsieri e via Pepe in Isola a Milano è un luogo sporco e degradato. Ci sono circa 20 posti auto. In cambio di questi posti possiamo dare alle ragazze e ai ragazzi uno spazio dove incontrarsi, giocare a basket o pallavolo. Un luogo dove anche genitori, adulti anziani possono ritrovarsi e fare due chiacchiere sulle panchine.

Basta una nuova pavimentazione e una recinzione per non far uscire le palle di gioco. 

Nei tre giorni di Milano Green Week abbiamo creato uno spazio di gioco temporaneo che è stato apprezzato da giovani e adulti.

Diamo al quartiere uno spazio per incontrarsi e ritrovarsi. Firma ora con noi: https://www.change.org/p/un-campo-da-basket-e-pallavolo-nel-parcheggio-di-via-borsieri-in-isola-a-milano

Condividi

Milano Green Week in giardino

Isola Pepe Verde partecipa anche quest’anno a Milano Green Week che si svolge in tutta la città dal 30 settembre al 2 ottobre.

Il giardino Isola Pepe Verde propone una sperimentazione di utilizzo sociale dell’attuale parcheggio d’angolo tra via Borsieri e via Guglielmo Pepe. Per alcuni giorni il parcheggio sarà sgombrato per lasciare posto ad un campo di basket ad uso libero da parte dei giovani del quartiere e di tutta Milano. In parallelo all’interno del giardino verranno organizzate numerose iniziative a tema ecologico.

VENERDI 30 SETTEMBRE

-dalle 14,30 alle 18 campo di basket a disposizione per gioco libero e torneo

aperitivo fino alle ore 19.00

SABATO 1 OTTOBRE

-dalle 9 alle 18 campo di basket a disposizione per gioco libero e torneo

-dalle 16 : per bambini dai 3 ai 10 anni attività di lettura e laboratorio di costruzione giganti: GRANPASSO E GRANPASSA: AVANTI COI GIGANTI

Grazie a Chico e all’Associazione Noau, Libreria Tutti giù per terra, Isola Libri, Biblioteca Affori, Isola Pepe Verde, Topipittori.

Realizziamo insieme una grande città, come diciamo noi, e costruiamo un enorme robot gigante che sia il guardiano proteggi-natura del quartiere.

Per iscrizioni scrivere a elena@isolalibri.it , evento gratuito. Dai 5 anni in giù, caldamente consigliato l’accompagnamento di un adulto o adulta.

Ispirato a “Dove Crescono gli alberi”, Yoon Kang-mi, Topipittori

pranzo e merenda per i bimbi e per gli adulti, aperitivo fino al tramonto

DOMENICA 2 OTTOBRE

-dalle 9 alle 18 campo di basket a disposizione per gioco libero e torneo.

-dalle 12.30 pasta e ceci di Angela e ravioli cinesi di Yan con dimostrazione di come si preparano, e tant’altro incluso l’aperitivo fino al tramonto.

-dalle 14.30 al tramonto incontri e laboratori sulle buone pratiche di consumo e lotta allo spreco. Con Alvearechedicesi, Emma emporio milanese autogestito, Recup lotta allo spreco alimentare e Brigata Lia

Vi aspettiamo!

Condividi

11 settembre: il Rebelotto di Isola Pepe Verde: l’appuntamento del rientro

Domenica 11 settembre dalle 10.00 alle 19.00 vi aspettiamo per il secondo appuntamento annuale con il “Rebelotto in giardino – Bancarelle di cose belle”.

Sarà l’occasione per godersi una giornata all’aperto, rivederci e scoprire tante proposte del mercatino in giardino tra “care vecchie cose” e piccolo artigianato creativo.

Per chi vuole pranziamo insieme con i contributi di tanti volontari del quartiere e dalle 16 in poi aperitivo!

Come abbiamo fatto insieme con l’area del nostro giardino condiviso, ridiamo un’opportunità a ciò che era stata abbandonato tutti insieme.

A domenica !!!

Condividi

Una lettera per il Giardino

Pubblichiamo volentieri una breve lettera che un nostro fedele vecchio amico ci ha scritto, indirizzandola proprio a
                                         spett.
                                         Giardino IPV
                                         via G. Pepe
                                         20159 MILANO
                                         Italy
domenica scorsa in occasione della festa per il nostro 9° compleanno

Milano 15. 05. 2022

caro Giardino IPV,
oggi hai compiuto 9 anni.
Anche se non è propriamente una età tanto avanzata per voi giardini, tu per me sei diventato grande e lo diventerai ancora di più.
Mi congratulo con te non solo perché sei cresciuto, ma soprattutto perché sei diventato sempre più bello col passare degli anni, cosa che su questo pianeta succede più spesso a voi che a noi, poveri bipedi terrestri.
Ora tu sei diventato più grande e più forte, più strutturato, più intensamente vegetato, più profumato, più accogliente e anche più sapiente.
Hai mantenuto con onore la promessa (ambiziosa!) germogliata 9 anni fa: recuperare un pregiato ma quasi dimenticato pezzettino di terra di questa grande città e cominciare ad amarlo, curarlo, coltivarlo e farlo diventare un delizioso e libero punto verde capace di ospitare e fare stare bene tutti quelli che lo desiderano.
Indubbiamente questa era una buona idea, semplice e generosa, ma so bene che non è stato e non è né semplice né facile realizzarla, coniugando elementi naturali, risorse economiche, vincoli burocratici/amministrativi, impegno, idee intelligenti, lavoro manuale bello e buono.
Tu, caro Giardino IPV, CI SEI RIUSCITO!   
Lo hai dimostrato anche organizzando questa tua bellissima festa di compleanno: hai fatto fiorire una atmosfera gioiosa, fatta di emozioni, piante, persone, adulti, bambini, aromi, geniali scatoloni di cartone intagliati e colorati come grandi maschere, buona musica dal vivo, danze di grandi e di piccoli, di coppie e di singoli, e di “tuttinsieme”. Perdippiù un bancone (……un bastimento, direbbero i bambini) carico di tante cose buonissime da bere e da mangiare, tutte genuine, fatte da maniamichegenerose e poco costose o addirittura offerte gratuitamente.
Bravo, caro Giardino, anzi Bravissimo! Voglio dirti, anche a nome di quelli che lo pensano ma non sanno dirtelo, che ti voglio bene e ti sono grato perché ogni volta che vengo a trovarti provo una inusuale piacevole sensazione: la certezza che qui, in te, ci sono cose solo buone-naturali, solo sane, pacifiche, rasserenanti, niente che possa dispiacere o offendere nessuno.
Direi che l’Isola Pepe Verde è una di quelle rare isole felici dove vige non la logica del profitto ma quella della collaborazione generosa e della fiducia nel futuro.
TANTI AUGURI alle tue vecchie piante, ai tuoi germogli, ai tuoi amici, a noi,
TANTI AUGURI a te caro Giardino IPV,

                                        dal tuo aff.mo Fabio

Condividi

Grazie, grazie e grazie :-)

Come molti l’hanno definita dal vivo e sui social la festa di domenica è stata STREPITOSA!

La mattina abbiamo scoperto il potere auto-curativo della fisioterapia cinese grazie alla seduta collettiva condotta da Yin Xiuyan e insieme ai i bambini del quartiere abbiamo seminato nuovi fiori, guidati dalle sapienti mani dei giardinieri Mariangela e Fiore.

A pranzo abbiamo gustato la superlativacucina siciliana di Marcellapasta alla norma, caponata, panzerotti e pane panelle a non finire accompagnata da una varietà eccezionale di torte salate e dolci donati dalle socie e dai soci del giardino.

Ci siamo immersi nella favola per adulti di Edna Gee, The Vertical Jungle, che immagina i piccioni di Milano alla conquista del Bosco Verticale.

Abbiamo sfilato per le vie del quartiere con la Parata coloratissima di Elena&Ruggero tra famiglie danzanti e bimbi dalle spaventose teste di MicroDinosauri.

E non è finita… abbiamo vissuto la gioia di spegnere nove candeline raccontando i progetti messi in fila quest’anno, come il rinnovo del patto di collaborazione,  l’installazione di nuovi pannelli solari, la messa in sicurezza delle  tettoie.  Ringraziamo Anita Pirovano e Tiziana Elli di Zona 9 per averci dato tutto il supporto possibile.

Abbiamo cantato e ballato grazie alle band amiche di Pepe Verde, MARK UNCLE BAND & THE GREEN PEPPER ISLAND PIRATES.

Grazie, grazie e grazie ancora! La magia e il nutrimento sono nuovi ogni volta.  Quanta energia, quanti sorrisi, quanto supporto e connessione tra le amiche e gli amici di Pepe Verde!  Ogni volta è rigenerazione e nutrimento come ci insegnano tutti gli esseri viventi che popolano il nostro giardino.

Ancora Auguri Isola Pepe Verde.

Condividi

Isola Pepe Verde compie 9 anni ed è festa grande

Siamo molto felici di poter festeggiare tutti insieme i primi nove anni del nostro giardino condiviso.

Grazie ad un patto di collaborazione fresco fresco, festeggeremo e condivideremo i progetti che ci aspettano nei prossimi mesi e anni.

Una conquista importante per tutte le persone che lo amano, lo animano e lo vivono.

Pronti a un week-end speciale?

Sabato 14 maggio aspettiamo tutti i bambini in giardino dalle 11 alle 18 per un laboratorio collettivo, libero e gratuito, per creare maschere e costumi di MICRODINOSAURI che faremo sfilare nella parata coloratissimi di domenica pomeriggio dalle 15.30.

La grande festa di compleanno sarà domenica 15 maggio per tutto il giorno con tantissime attività per raccontare tutte le anime di Pepe Verde.

Si parte alle 10 per un’azione di semina collettiva per nutrire il giardino che rappresenta un piccolo scrigno di biodiversità. Pranzeremo poi tutti insieme godendoci il clima mite che ci aspetta per poi prepararci alla grande Parata dei Microdinosauri delle 15.30.

Come da tradizione, seguirà il golosissimo taglio della torta e sarà l’occasione per raccontarci come siamo arrivati fino a qui e dove vorremmo andare nei prossimi anni. Come sempre tutti sono i benvenuti nel salire a bordo di questo progetto il cui unico obiettivo è la creazione congiunta di occasioni di incontro e nutrimento.

A seguire musica, musica, musica con la band creata per l’occasione: MARK UNCLE BAND & THE GREEN PEPPER ISLAND PIRATES.

Qui la nostra Locandina Festaiola, Capolavoro di Ruggero Asnago 🙂

Che la danza abbia inizio 🙂

Condividi

Festeggiamo insieme la Liberazione a Isola Pepe Verde

Quest’anno riprendiamo a pieno ritmo i festeggiamenti per la Liberazione con una duplice occasione di ritrovo.

Il 24 aprile dalle 18 vi aspettiamo a Isola Pepe Verde per vivere insieme la vigilia della Liberazione.

Pianteremo insieme un fiore, simbolo di rinascita e vita, per poi cantare, ricordare e brindare insieme con la speranza nel cuore.

Lunedì 25 aprile il corteo ANPI Isola partirà alle 9.30 in piazza Segrino e si svilupperà in tutto il quartiere.

Il pomeriggio ci ritroveremo alla manifestazione nazionale. Qui tutte le tappe previste:

Condividi

Festeggiamo la nascita dell’associazione LINFA

Domenica 27 marzo tutti a Isola Pepe Verde per festeggiare una bella novità, la nascita dell’Associazione LINFA.

Sarà una giornata all’insegna del divertimento! La mattina dalle 10.30 alle 13 una nuova edizione del mercatino di SCAMBIO E RICAMBIO per i più piccoli per dare nuova vita ai giochi che abbiamo in casa.

Segue un pic-nic condiviso tra le gemme primaverili del nostro giardino, per godere di nuovi colori e profumi oltre che della compagnia di tutti voi!

Nel pomeriggio ci spostiamo in Piazzale Archinto per un’insolita caccia al tesoro in quartiere che grazie allo smartphone combinerà sfide fisiche e digitali.

Ci ritroviamo poi tutti in giardino per una bella merenda condivisa e un brindisi finale a questa nuova esperienza di condivisione e di nutrimento nel nostro amato quartiere.

Vi aspettiamo!

Condividi

ISOLA LIBRI, un appello dal Dafne Club. Firmiamolo tutti!

Partita pochi giorni fa, la petizione di Dafne Club ha già raggiunto quasi 2000 firme!

Obiettivo: salvare ISOLA LIBRI, la libreria di quartiere punto di riferimento per tutte le famiglie e gli appassionati di lettura del quartiere e soci storici di Isola Pepe Verde. A breve la libreria dovrà spostarsi fuori Isola a causa dell’aumento drammatico degli affitti. Una fine già scritta per tantissime piccole attività di prossimità che in questi anni hanno chiuso i battenti a seguito della gentrificazione selvaggia che stiamo vivendo in questo quartiere.

Dafne Club però non si arrende. Piccolo gioiello, gruppo di lettura e blog ricco di spunti, è composto da un gruppo di ragazze della Scuola media Govone che da sempre si riunisce a Isola Libri. Ha fatto partire questa petizione su Change.org e il Corriere della Sera, edizione di Milano, ha voluto dare visibilità a questa splendida iniziativa.

https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/22_marzo_13/milano-liberia-bambini-all-isola-quartiere-si-mobilita-salvarla-nel-regno-movida-f8e58cc4-a23f-11ec-9a6c-d0d087f8f56a.shtml?refresh_ce

Firmiamo tutti per dare un segnale chiaro al Comune di Milano e trovare un nuovo spazio per la nostra amatissima libreria!

Condividi

Isola Pepe Verde e Comune di Milano firmano il nuovo patto di collaborazione

Siamo immensamente felici di comunicare che pochi giorni fa, il 17 febbraio, abbiamo firmato il Patto di collaborazione con il Comune di Milano per proseguire le attività in giardino fino al 2024.

Riportiamo qui quanto scrive il Comune di Milano sul proprio sito per ricordare la storia e la genesi di Isola Pepe Verde: “Il primo affidamento risale al 2010, quando un gruppo di persone residenti nella zona, desiderose di verde e socialità, identificano un’area demaniale abbandonata, all’angolo fra via Pepe e via Borsieri. Costituita l’associazione, questi cittadini ricevono dall’Amministrazione in consegna una prima striscia di terra in prossimità del cavalcavia Eugenio Bussa e poi successivamente, nel 2013, l’intera area attraverso una convenzione siglata con l’allora Zona 9, il cui sostegno è stato testimoniato oggi dalla presenza dell’assessora municipale Tiziana Elli. In quell’anno, infatti, viene inaugurata la prima esperienza di giardino condiviso a Milano, un luogo aperto alla cura di ogni persona: 1.500 metri quadrati di spazio e orti urbani nel cuore di un quartiere in continuo fermento e oggetto di grandi trasformazioni, con la costruzione di nuovi grattacieli. Dopo un decennio di storia, Isola Pepe verde è un’esperienza consolidata di giardino condiviso, autosufficiente e quasi a impatto zero, dove la natura e i suoi animali convivono in modo armonioso con le persone che la abitano e la curano. Una realtà divenuta a tutti gli effetti uno spazio di rigenerazione urbana, sia in senso ecologico che sociale. Il giardino, aperto tutti i giorni dalle 9 al tramonto, accoglie famiglie che decidono di coltivare ortaggi o piante aromatiche, bambini che giocano immersi nel verde, anziani che sostano per respirare aria pulita. Liberamente accessibile a chiunque, ospita attività culturali ed eventi, concordati e programmati, gestiti in modo autonomo da chi li organizza.

Con la firma del Patto, valido fino al 31 dicembre 2024, l’associazione si impegna: a promuovere un modello di sviluppo urbano più umano, attento alle esigenze dei propri abitanti e del quartiere, dei minori, degli studenti e degli anziani, a coinvolgere le istituzioni scolastiche e le realtà associative locali, a facilitare la partecipazione e il coinvolgimento dei cittadini, a promuovere la cultura della sostenibilità. Sempre in un’ottica condivisa, all’associazione spetta il compito della gestione, custodia, manutenzione dell’area e del verde esistente, nonché dell’apertura al pubblico del giardino condiviso.

Dal grigio al verde: oggi Isola Pepe verde è un modello virtuoso di giardino condiviso e aperto a tutti – commenta l’assessora ai Servizi civici con delega alla Partecipazione Gaia Romani, a margine della firma del Patto – . Un esempio di come i cittadini, attraverso la partecipazione attiva, possano essere promotori di grandi trasformazioni. Parliamo di un’area demaniale e abbandonata fino a dieci anni fa, che è stata restituita alla collettività, con un lavoro partito interamente dal basso. Oggi questa realtà rappresenta anche un’occasione di socialità per l’intero quartiere, nonché un’area dove poter recuperare il contatto con la natura in un contesto dove a farla da padrone sono i grattacieli e il cemento. Un’alleanza positiva, fra cittadinanza e Comune di Milano, che ci impegneremo a far proseguire e a promuovere altrove“.

Condividi

Giardinaggio: ripartono gli incontri a Isola Pepe Verde

Domenica 13 febbraio dalle 10 alle 13 Isola Pepe Verde ospita il quarto incontro di giardinaggio biodinamico, il primo del 2022. Un’occasione per conoscere o approfondire le potenti pratiche antroposofiche per il nutrimento del mondo vegetale. E non solo, perchè a giovarne ancora di più è l’essere umano.

L’incontro sarà tenuto dagli esperti giardinieri Mariangela e Fiore che ci accompagneranno nei rituali dei lavori invernali per preparare al meglio l’arrivo dei mesi primaverili. Insieme prepareremo il terreno, allestiremo nuovi semenzai ed effetueremo le potature necessarie.

Sarà per tutti un’occasione di avvicinamento alle pratiche biodinamiche per poi tradurle sul proprio balcone o giardino.

L’incontro è a offerta libera.

Vi aspettiamo!

Condividi