Balli e canti per la Liberazione

Milano, sabato 28 aprile 1945nel cortile di una casa un’orchestrina sta suonando.
Li, prima, c’era una balera ma è chiusa da tempo perché era vietato ballare per rispetto dei soldati al fronte. Ma oggi, in meno di un’ora,gli inquilini della grande casa di ringhiera hanno ripulito lo spiazzo, ed ora su una tribunetta improvvisata l’orchestrina suona mazurche e valzer: musica allegra, la gente vuole divertirsi.
Ovunque si balla, per le strade, nei cortili, sui marciapiedi con il desiderio di tornare alla pienezza della vita dopo anni di dittatura e di guerra.
anpiwebAnche quest’anno insieme a ANPI e Arci Metissage vogliamo aspettare con gioia questo 25 aprile, ballando e cantando. Ci sembra un bel modo per rendere omaggio a tutte quelle donne ed a tutti quegli uomini che hanno rischiato e perso la propria vita per riportarci la democrazia e la libertà. E anche per ricordare tutte quelle persone che allora vissero anni di paura, di fame, di guerra.

Vi aspettiamo domenica 24 aprile dalle ore 21 in Giardino: balleremo, canteremo, mangeremo pasta e ceci e berremo insieme vino, gazzosa e spuma.
Poi, a mezzanotte, tutti quanti ci sposteremo sul Cavalcavia Bussa per intonare “Bella ciao” con lo sguardo verso quelle montagne da cui scesero le Brigate partigiane che, per prime, entrarono nella Milano liberata.

Attività 25 APRILE 2016 : il programma completo delle iniziative ANPI.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.