PER UN VERDE DA USARE E NON SOLO DA GUARDARE
Il Giardino Condiviso Isola Pepe Verde, in Via Pepe 10, è aperto in base alle disponibilità degli abitanti volontari ogni giorno indicativamente dalla 10:30 di mattina fino al tramonto.
Tutti i giovedì pomeriggio lavori di giardinaggio e di cura dell’orto aperti a tutti.
Vieni a trovarci, sei benvenut@!
Indicazioni per vivere il giardino
Indicazioni per festicciole al giardino condiviso
_______________________________________________________________________
Maggio 2013
Finalmente dopo 3 anni di intenso lavoro e passione, abbiamo firmato con il Comune di Milano
Settore Zona 9 la convenzione che ci permette di aprire i cancelli dell’area recintata in via Pepe 10
e iniziare il giardino comunitario. Festeggiamo l’apertura!
http://isolapepeverde.wordpress.com/2013/05/07/festeggiamo-lapertura-del-giardino-condiviso/
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.523217884406173.1073741840.125389367522362&type=3
http://isolapepeverde.org/wp-content/uploads/2013/05/convenzione-ipv-pag1-9c1-1.pdf
_______________________________________________________________________
Aprile 2012
Il primo Passo: la “STRISCIA” di Pepe.
Per cominciare a poter metter le mani in terra e lavorare attivamente insieme ad altri abitanti del
quartiere, abbiamo chiesto al settore verde del Comune di Milano di poter piantare lavande,
cotoneaster, ipericum e rose e prenderci cura di questa parte che si trova di fronte all’area ancora
chiusa e non accessibile. Il Comune ci ha affidato quindi con la modalità della sponsorizzazione e
manutenzione la lunga aiuola in scarpata sotto il cavalcavia Bussa fino a Dicembre 2014 che è
diventata quindi la nostra piccola striscia di verde comunitario.
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.250179545043343.60990.125389367522362&type=3
_______________________________________________________________________
Novembre 2011
Siamo un un gruppo di cittadini abitanti del quartiere Isola.
A seguito della perdita dei giardini di Via Confalonieri, dal 2010 ci siamo uniti con la finalità di
trasformare il terreno pubblico tuttora abbandonato tra via Pepe e via Borsieri in un giardino
condiviso, comunitario, uno spazio verde, per giochi e di ritrovo.
Abbiamo organizzato feste, partecipato ad eventi pubblici per far conoscere e condividere con
gli altri cittadini la nostra proposta. A Gennaio 2011 abbiamo presentato il nostro progetto in
Consiglio di Zona 9 che ha approvato a maggioranza con Delibera di chiedere all’Amministrazione
Comunale di attuare la richiesta di riqualificare a verde l’area e di coinvolgerci con i cittadini e il
CDZ 9 nella ricerca della soluzione progettuale più rispondente alle esigenze del quartiere.
E’ nata cosi’ l’ Associazione Isola Pepe Verde.
A inizio estate 2011 abbiamo presentato agli uffici comunali competenti anche la proposta di
giardino temporaneo, realizzabile in tempi brevissimi, in attesa che si definisca il futuro
dell’area e si possa realizzare il giardino permanente.
Abbiamo scritto al Sindaco Pisapia, il quale in un incontro pubblico nel quartiere aveva già
apprezzato il nostro progetto. Ora siamo in attesa che le decisioni sull’ area vengano prese.
Se condividi con noi il progetto, puoi unirti alla nostra richiesta e collaborare.
Puoi firmare questa adesione e partecipare ai nostri incontri e attività.
ADESIONE PROGETTI ASSOCIAZIONE ISOLA PEPE VERDE
_______________________________________________________________________
Ottobre 2011
Siamo un gruppo di abitanti del quartiere Isola, uniti in Associazione.
Stiamo collaborando da inizio 2010 per trasformare l’area adiacente a Via Pepe, Via Borsieri, in un’area a parco.
Quest’area di proprietà comunale, è in buona parte recintata, comprende una piccola area già coperta da manto erboso, e un parcheggio.
Il quartiere Isola soffre in maniera grave della mancanza di spazi verdi, la situazione è diventata drammatica con la chiusura nel 2007 dei Giardini di Via Confalonieri.
L’area che indichiamo, per la centralità rispetto al quartiere, e per la vicinanza con le scuole materna, elementare e media, è ideale per rispondere all’emergenza dovuta alla mancanza di verde di prossimità di cui tutto il quartiere e un’intera generazione di bambini sta soffrendo.
Il parco Porta Nuova, sarà vicino ma esterno al quartiere, separato da esso da numerosi grandi edifici e ad uso ai nuovi insediamenti edificatori.
L’area da noi identificata può essere trasformata in giardino condiviso, comunitario e resa disponibile in pochi mesi.
Noi ci proponiamo anche di seguire la realizzazione e la gestione del nuovo spazio verde, di promuoverlo nel quartiere e farlo diventare un momento di partecipazione e socialità.
Se vuoi collaborare attivamente o rimanere aggiornato, scrivi a:
isolapepeverde@gmail.com
Africa, Anto, Bert, Chiara, Claudio, Elvio, Giona, Giovanni, Kathy, Lillo, Lorenzo, Melo, Marco, Mariette, Massimo, Matteo, Paola, Paola.
Statuto Associazione Isola Pepe Verde
Buongiorno, condividendo i vostri progetti, chiedo per cortesia di essere inserita nella vs. mailing list per essere sempre aggiornata e poter partecipare alle vostre iniziative.
Grazie
Carmela – Bresso